T1426
Tripsina
TPCK Treated, essentially salt-free, lyophilized powder, ≥10,000 BAEE units/mg protein
Sinonimo/i:
Serine Protease 1
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
Servizio Tecnico
Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di scienziati qualificati è a tua disposizione.
Permettici di aiutartiServizio Tecnico
Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di scienziati qualificati è a tua disposizione.
Permettici di aiutartiOrigine biologica
bovine pancreas
Livello qualitativo
Grado
Proteomics Grade
Stato
essentially salt-free, lyophilized powder
Attività specifica
≥10,000 BAEE units/mg protein
PM
23.8 kDa
Solubilità
hydrochloric acid: soluble 1 mM
applicazioni
diagnostic assay manufacturing
Attività estranea
Chymotrypsin ≤0.1 BTEE units/mg protein
Temperatura di conservazione
−20°C
Applicazioni
Per la digestione di peptidi con la tripsina, utilizzare un rapporto compreso all′incirca tra 1:100 e 1:20 per tripsina:peptide. L′impiego tipico di questo prodotto consiste nella rimozione delle cellule aderenti da una superficie di coltura. La concentrazione di tripsina necessaria per staccare le cellule dal relativo substrato dipende principalmente dal tipo di cellule e dall′età della coltura. Le tripsine sono state adoperate anche per la ri-sospensione delle cellule durante la coltura cellulare, nella ricerca proteomica per la digestione delle proteine e in varie digestioni in gel. Ulteriori applicazioni comprendono la valutazione della cristallizzazione con tecniche basate su membrana e l′impiego in uno studio per stabilire se i tassi e la resa del folding proteico possono essere limitati dalla presenza di trappole cinetiche.
Azioni biochim/fisiol
La tripsina scinde i peptidi sul lato C-terminale dei residui di lisina e arginina. La velocità di idrolisi di questa reazione viene rallentata se su uno dei lati del sito di scissione è presente un residuo acido. L′idrolisi si arresta se sul lato carbossile del sito di scissione è presente un residuo di prolina. Il pH ottimale per l′attività della tripsina è 7-9. La tripsina può anche scindere i legami esterei e ammidici dei derivati sintetici degli amminoacidi. L′EDTA viene aggiunto alle soluzioni di tripsina come agente chelante che neutralizza gli ioni di calcio e magnesio che oscurano i legami peptidici su cui agisce la tripsina. La rimozione di questi ioni aumenta l′attività enzimatica.
Gli inibitori delle serin proteasi, tra cui ad esempio DFP, TLCK, APMSF, AEBSEF e aprotinina, inibiscono la tripsina.
Gli inibitori delle serin proteasi, tra cui ad esempio DFP, TLCK, APMSF, AEBSEF e aprotinina, inibiscono la tripsina.
Componenti
La tripsina consiste in un polipeptide a singola catena composto da 223 residui di amminoacidi, prodotti dalla rimozione dell′esapeptide N-terminale dal tripsinogeno che viene scisso in corrispondenza del legame peptidico Lys - lle. La sequenza di amminoacidi è reticolata da 6 ponti disolfuro. Questa è la forma nativa della tripsina, la beta-tripsina. La BETA-tripsina può essere autolisata, tramite scissione in corrispondenza del residuo Lys - Ser, per produrre l′alfa-tripsina. La tripsina è un membro della famiglia delle serin proteasi.
Avvertenza
Le soluzioni in 1 mM di HCl sono stabili per un anno in aliquote conservate a -20 °C. La presenza di Ca2+ diminuisce anche l′auto-autolisi della tripsina e ne mantiene la stabilità in soluzione. La tripsina conserva inoltre la maggior parte della propria attività in 2,0 M di urea, 2,0 M di guanidina HCl o 0,1% (p/v) di SDS.
Definizione di unità
Un′unità BAEE produce una A253 di 0,001 al minuto a pH 7,6 a 25°C usando il BAEE come substrato.
Nota sulla preparazione
Solubile in 1 mM di HCl a 1 mg/mL.
È inoltre trattata con TPCK e dializzata. Il trattamento con il L-1-tosilamide-2-feniletil clorometil chetone (TPCK) riduce l′attività della chimotripsina che è generalmente presenta nella tripsina.
È inoltre trattata con TPCK e dializzata. Il trattamento con il L-1-tosilamide-2-feniletil clorometil chetone (TPCK) riduce l′attività della chimotripsina che è generalmente presenta nella tripsina.
Still not finding the right product?
Explore all of our products under Tripsina
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Eye Irrit. 2 - Resp. Sens. 1 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3
Organi bersaglio
Respiratory system
Codice della classe di stoccaggio
11 - Combustible Solids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Dispositivi di protezione individuale
dust mask type N95 (US), Eyeshields, Faceshields, Gloves
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.