Passa al contenuto
Merck

D4693

Sigma-Aldrich

Dispase® II

protease

Sinonimo/i:

Proteasi

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

About This Item

CAS Number:
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352204
NACRES:
NA.54
Servizio Tecnico
Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di scienziati qualificati è a tua disposizione.
Permettici di aiutarti
Servizio Tecnico
Hai bisogno di aiuto? Il nostro team di scienziati qualificati è a tua disposizione.
Permettici di aiutarti

Livello qualitativo

Stato

lyophilized solid

Attività specifica

≥0.5 units/mg solid

tecniche

cell culture | mammalian: suitable
single cell analysis: suitable

Solubilità

10 mM NaAc (pH 7.5) and 5 mM CaAc: soluble

Temperatura di conservazione

2-8°C

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Applicazioni

L′enzima Sigma è stato utilizzato nello sviluppo di un protocollo per la coltura ex vivo di gemme mammarie embrionali murine. È stato adoperato nel trattamento di sezioni di cuore di ratto durante l′isolamento dei mitocondri del cuore di ratto. Viene inoltre utilizzato per l′isolamento delle cellule staminali della polpa dentale (DPSC) mediante idrolisi enzimatica.
®

Azioni biochim/fisiol

Dispase® II è una proteasi neutra che idrolizza i legami dei peptidi N-terminali dei residui di amminoacidi non polari. Può essere utilizzata per separare molti tessuti e cellule cresciuti in vitro. È un enzima molto delicato che non danneggia le membrane cellulari. Può anche essere usata per prevenire l′aggregazione nelle colture in sospensione. Questa proteasi scinde la fibronectina e il collagene di tipo IV, ma non la laminina, il collagene di tipo V, l′albumina sierica e la transferrina. Dispase® II è destinata specificamente alla scissione dei legami leucina-fenilalanina. Ca2+, Mg2+, Mn2+, Fe2+, Fe3+ e Al3+ attivano l′enzima. EDTA, EGTA, Hg2+ e altri metalli pesanti inibiscono l′attività enzimatica. L′enzima contiene 1 g-atomo di zinco per g-mole di enzima purificato. Se questo componente di zinco viene rimosso da agenti chelanti quali EDTA o EGTA, si ottiene un apoenzima inattivo. L′enzima non è inibito dal siero.

Definizione di unità

Un′unità idrolizza la caseina per produrre colore equivalente a 1,0 μmole (181 μg) di tirosina in un minuto a pH 7,5 a 37 °C (colore da reagente di Folin-Ciocalteu), salvo diversamente indicato.

Stato fisico

polvere liofilizzata contenente acetato di calcio e zucchero di latte

Nota sulla preparazione

Si può preparare una soluzione madre di 50 U/mL sciogliendo la polvere in un tampone contenente 10 mM di NaAc (pH 7,5) e 5 mM di CaAc. La soluzione va conservata a 4 °C.

Risultati analitici

L′enzima può essere sciolto inizialmente in 50 mM di Hepes/KOH a pH 7,4, 150 mM di NaCl a 10 mg/ml. Ulteriori diluizioni devono essere eseguite nei terreni di coltura cellulare più idonei alle cellule da dissociare. La dispasi è una metalloproteasi e viene attivata dai cationi bivalenti, tra cui Ca2+ , Mg2+, Mn2+ e Fe2+.

Note legali

Dispase is a registered trademark of Godo Shusei Co., Ltd.

Pittogrammi

Health hazardExclamation mark

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Irrit. 2 - Resp. Sens. 1 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica