T-094
Tetraidrocannabivarina (THCV)
1.0 mg/mL in methanol, ampule of 1 mL, certified reference material, Cerilliant®
About This Item
Grado
certified reference material
Livello qualitativo
Stato
liquid
Caratteristiche
Snap-N-Shoot®/Snap-N-Spike®
Confezionamento
ampule of 1 mL
Produttore/marchio commerciale
Cerilliant®
Concentrazione
1.0 mg/mL in methanol
tecniche
gas chromatography (GC): suitable
liquid chromatography (LC): suitable
applicazioni
cannabis testing
cannabis testing
Formato
single component solution
Temperatura di conservazione
−70°C
Descrizione generale
L′acido cannabigerolico (THCV) è uno dei principali cannabinoidi e appartiene alla classe dei composti terpenofenolici C21. La tetraidrocannabivarina (THCV) è un cannabinoide presente nella cannabis la cui efficacia nella cura del diabete e nel controllo del peso corporeo è stata oggetto di pubblicazione.
Applicazioni
- Analisi multipla di 11 cannabinoidi nella biomassa e negli estratti di varietà di cannabis differenti mediante HPLC-UV, seguendo le linee guida tripartite per la validazione delle procedure analitiche della Conferenza Internazionale per l′Armonizzazione (ICH)
- Estrazione di nove cannabinoidi da campioni di alimenti e bevande contenenti tra i propri ingredienti semi, olio o farina di canapa, seguita dalla loro analisi mediante mediante cromatografia liquida-ionizzazione elettrospray-QTrap-spettrometria di massa tandem LC/ESI‐QTRAP‐MS/MS
- Analisi simultanea di cinque dei principali cannabinoidi e dei loro metaboliti in campioni di urina e di plasma umani mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni combinata con spettrometria di massa tandem (HPLC-MS/MS)
- Analisi mediante gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) di dieci tra i principali cannabinoidi da infiorescenze di canapa successivi alla loro derivatizzazione per sililazione ed esterificazione
- Sviluppo e validazione di un metodo di cromatografia liquida a prestazioni ultra-elevate (UHPLC) combinato con rivelatori a serie di fotodiodi o a rivelazione mediante spettrometria di massa per la determinazione di 11 cannabinoidi in campioni di Cannabis Sativa
- Determinazione quantitativa di sette cannabinoidi in 70 diversi prodotti farmaceutici a base di olio mediante cromatografia liquida (LC) e rivelazione mediante spettrometria di massa tandem (MS/MS)
Caratteristiche e vantaggi
- Caratterizzato in modo esauriente da strutture accreditate ISO/IEC 17025 e ISO 17034
- Accompagnato da un certificato di analisi (CoA) completo che riporta i dati sulla stabilità, l′omogeneità, l′accuratezza della concentrazione, le incertezze di misura e la tracciabilità
- Sottoposto a rigorose analisi mediante studi di stabilità in tempo reale per garantire accuratezza e determinare la vita di scaffale
- Preparato gravimetricamente utilizzando bilance di precisione qualificate per un′incertezza di misura minima
- Sigillato alla fiamma in fiale sotto atmosfera inerte di argon per una vita di scaffale di lungo termine
- Proposto in un formato pratico, esente DEA, per migliorare l′efficienza del laboratorio
Note legali
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Acute Tox. 3 Dermal - Acute Tox. 3 Inhalation - Acute Tox. 3 Oral - Flam. Liq. 2 - STOT SE 1
Organi bersaglio
Eyes,Central nervous system
Codice della classe di stoccaggio
3 - Flammable liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 2
Punto d’infiammabilità (°F)
49.5 °F - closed cup
Punto d’infiammabilità (°C)
9.7 °C - closed cup
Elenchi normativi
Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.
EU REACH Annex XVII (Restriction List)
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.