Conte cellulari e analisi della salute cellulare

È necessario procedere alla conta delle cellule in coltura quando si desidera monitorare il tempo di duplicazione o se le si vuole quantificare prima di esperimenti o di processi produttivi. Le cellule in coltura devono essere monitorate di routine non solo per la valutazione della proliferazione, ma anche della vitalità, della citotossicità e di altri indici di salute cellulare. La scelta del saggio da usare dipende dal tipo di cellule in coltura, dall'applicazione dello studio e dalla capacità produttiva desiderata per il saggio. È fondamentale quantificare o contare le cellule in coltura prima della subcoltura o dell'uso in trasfezioni, studi genomici, crioconservazione o altri tipi di manipolazioni.
Categorie in evidenza
Offriamo linee cellulari autenticate e prive di contaminanti, molte delle quali in collaborazione con ECACC, risorse essenziali per la produzione di proteine, anticorpi, virus e vaccini.
Scoprite la nostra collezione di cellule primarie umane convalidate di PromoCell®, cellule primarie del sangue e cellule immunitarie di BioIVT e altro ancora.
Prodotti qualificati per la coltura di cellule staminali embrionali (ES) e di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) tra cui terreni e soluzioni per il differenziamento.
Per conte cellulari precise e risultati rapidi, scegliete un contacellule palmare. Per gli ambienti infettivi, proponiamo gli emocitometri monouso.

Il conteggio manuale delle cellule
Le camere per il conteggio delle cellule come l'emocitometro con griglie Neubauer sono dei comuni dispositivi per il conteggio manuale/visivo delle cellule. Una piccola aliquota di sospensione cellulare viene caricata nella camera di un dispositivo di precisione di vetro smerigliato dotato di una griglia. Per capillarità l’aliquota si disperde sulla griglia. Le cellule vengono visualizzate al microscopio e contate utilizzando un contatore manuale. Il volume noto della camera e il sistema a griglia consentono di calcolare la concentrazione cellulare. Sono disponibili sistemi basati su immagini che automatizzano il processo di conteggio.
Conteggio automatico delle cellule
Molti dispositivi di conteggio automatico delle cellule utilizzano gli stessi coloranti e principi del conteggio visivo utilizzati nell'emocitometro. A differenza dei contatori automatici di cellule basati sul riconoscimento degli oggetti, i dispositivi basati sul principio Coulter hanno guadagnato popolarità grazie alla loro praticità e precisione. I contatori Coulter pompano le sospensioni di cellule attraverso un sensore che rileva le cellule in base a una variazione della resistenza elettrica. Ciò consente un rilevamento più affidabile delle cellule, anche di piccole dimensioni, e un conteggio di alta precisione. I modelli portatili palmari (simili a una pipetta) consentono la conta cellulare diretta sotto cappa.
Saggi di vitalità cellulare
Sintesi del DNA: il monitoraggio dell'attività di sintesi del DNA nelle cellule è alla base di alcuni saggi di proliferazione cellulare La replicazione del DNA può essere misurata incorporando nucleosidi modificati, come la 3H-timidina radioattiva o la bromodeossiuridina non radioattiva (BrdU) che viene rilevata con un anticorpo.
Attività metabolica: i test colorimetrici che misurano l'attività metabolica sono adatti per analizzare proliferazione e vitalità cellulari e la citotossicità. La riduzione dei sali di tetrazolio come MTT, XTT e WST-1 a formare composti colorati di formazano avviene solo nelle cellule metabolicamente attive. Anche la presenza di ATP è usata come indicatore dell'attività metabolica. Nel saggio reporter della luciferasi di lucciola, l'ATP prodotta dalle cellule in attiva divisione viene utilizzata per ossidare la D-luciferina, con produzione di una luce bioluminescente.
Esclusione di colorante: la colorazione con Trypan Blue viene comunemente usata per il conteggio delle cellule vitali. Questo metodo si basa sul principio che le cellule vive non assorbono il colorante, a differenza di quelle morte che appaiono blu al microscopio.
Saggi di vitalità cellulare in fluorescenza: la 5(6)-carbossifluoresceina diacetato N-succinnimidil estere (CFSE) è comunemente usata per misurare il numero dei cicli di divisione cellulare avvenuti in una data popolazione cellulare. Un altro colorante permeabile alla membrana, la calceina-AM, non è di per sé fluorescente, ma emette una forte fluorescenza verde una volta idrolizzato in una cellula vitale. Al contrario, il colorante nucleare ioduro di propidio (PI) può raggiungere il nucleo solo passando attraverso la membrana danneggiata delle cellule morte. Poiché sia la calceina che il PI-DNA possono essere eccitati con luce a 490 nm, è possibile il monitoraggio simultaneo delle cellule vive/morte al microscopio a fluorescenza con singola eccitazione.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Scepter™ Cell Counter is a portable device which brings consistency in cell counting right to the culture hood in less than 30 seconds.
- Cellular apoptosis assays to detect programmed cell death using Annexin V, Caspase and TUNEL DNA fragmentation assays.
- Scepter™ counting is 7 to 10 times faster than hemocytometry-and also faster than other automated counters. Learn more about how this amazing technology works
- Detect mycoplasma contamination in cell culture through the PCR, DNA stain, or culture tests. Discover mycoplasma prevention, elimination, and detection kits.
- Visualizza tutto (24)
Protocolli correlati
- What causes a dissolved mixture to separate when applied to a TLC plate? The thin-layer chromatography process relies on capillary forces. During development of the chromatogram, the mixture of substances is first transported by the mobile phase, then resides on the stationary phase for a while, and is carried along again.
- Powdered black pepper was chosen as example for dietary supplements, being a source for pierine. It is tested according to the current United States Pharmacopeia (USP) guidelines using HPTLC and HPLC.
- HPTLC was used to analyze caffeine in coffee. Filtration of coffee through a PTFE syringe filter was the only sample preparation. Quantitation was conducted with a TLC scanner.
- Silica gel G 254 plates are suitable for analysis of Dextromethorphan following the European pharmacopeia monograph.
- MTT assay protocol for measuring cell viability, proliferation and cytotoxicity. Instructions for MTT reagent preparation and examples of applications.
- Visualizza tutto (11)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?