Passa al contenuto
Merck

Western blotting

Western blotting in laboratorio Tecnica di Western blotting per la rivelazione delle proteine.

Il Western blotting è una tecnica analitica consolidata che permette di rivelare, analizzare e quantificare le proteine. Questo metodo è diffusamente utilizzato per rivelare molecole proteiche specifiche in campioni complessi, come omogenati di tessuto e lisati cellulari. Il Western blotting comporta tipicamente la separazione delle proteine mediante elettroforesi su gel seguita dal trasferimento su una membrana di polivinilidenefluoruro (PVDF) o nitrocellulosa. Dopo il trasferimento, le proteine possono essere colorate per la visualizzazione e identificate direttamente mediante sequenziamento N-terminale, spettrometria di massa o immunorivelazione. 



Categorie in evidenza

Solventi di grado ReagentPlus
Kit e membrane di trasferimento

Per prestazioni ottimali nel Western blotting e nell'immunoblotting di proteine, potete scegliere tra un'intera gamma di membrane Immobilon® in PVDF in base alle dimensioni della proteina di interesse, all'applicazione, al metodo di rivelazione e alla praticità.

Per acquistare
Enzimi e substrati di rilevamento
Enzimi e substrati di rivelazione

Salite di livello nella vostra ricerca life science con strumenti per la rivelazione di proteine a base di enzimi. Immergetevi nel nostro assortimento di substrati e di enzimi per ELISA, IHC, WB e non solo.

Per acquistare
Gel e tamponi per elettroforesi di proteine
Gel e tamponi per elettroforesi di proteine

Gel di poliacrilammide precolati, tamponi di corsa e reagenti per colare manualmente i gel di poliacrilammide per elettroforesi di proteine PAGE e SDS-PAGE.

Per acquistare

Nell'immunorivelazione mediante Western blotting le proteine vengono identificate grazie al legame con anticorpi specifici. Generalmente si ricorre a una opportuna combinazione di un anticorpo primario e di un anticorpo secondario coniugato con HRP o AP per la rivelazione chemiluminescente o colorimetrica grazie all'impiego di un substrato appropriato. In alternativa, è possibile utilizzare un anticorpo primario o secondario con marcatura fluorescente per la visualizzazione diretta.

Il Western blotting è ampiamente utilizzato in biochimica per rilevare la presenza di proteine specifiche, determinare l'entità delle modificazioni post-traduzionali, verificare l'espressione proteica nelle applicazioni di clonaggio, analizzare i livelli di espressione di proteine​e biomarcatori, nella mappatura degli epitopi anticorpali e per testare i marcatori di patologie in ambito clinico.

La necessità di analizzare simultaneamente più proteine in campioni presenti in quantità limitate ha spinto la ricerca a migliorare la sensibilità e la velocità delle tecniche di blotting. Il double blotting elimina i falsi positivi causati dalle interazioni aspecifiche. Il Far-Western blotting consente la rilevazione di specifiche interazioni proteina-proteina. Il Southwestern blotting si usa per identificare le proteine​ che interagiscono con specifiche sequenze di DNA. ll blotting multistrip aumenta la produttività riducendo al minimo la variabilità tra un blot e l'altro. Sono in fase di sviluppo nuove tecnologie che consentiranno di ridurre le quantità di proteine necessarie per produrre un segnale e di migliorare le capacità quantitative del Western blotting.

Flusso di lavoro

Lisi cellulare per l'estrazione di proteine per il Western blotting

Estrazione delle proteine

Quando si lavora con cellule o tessuti, prima dell’analisi i campioni devono essere disgregati per isolare le proteine. I tamponi di lisi e di estrazione utilizzano detergenti che rompono le pareti e le membrane cellulari per liberare le proteine. Il tampone ottimale deve essere scelto in base al tipo di campione e alla localizzazione subcellulare della proteina bersaglio.

Camera elettroforetica per l’elettroforesi di proteine su gel

L'elettroforesi su gel delle proteine si usa per separare e risolvere le proteine prima del blotting. La miscela proteica viene fatta correre su un gel di poliacrilammide per separare le proteine in base al loro peso molecolare e alla carica.

Tecniche di Western blotting per il trasferimento delle proteine su una membrana in PVDF ai fini della rivelazione

Le proteine separate sul gel grazie all'elettroforesi vengono immobilizzate mediante trasferimento su una membrana di PVDF o nitrocellulosa. Per trasferire le proteine dal gel alla membrana si sfrutta la corrente elettrica (elettroblotting).

Western blotting - Rivelazione della proteina target con l'impiego di un anticorpo primario, un anticorpo secondario coniugato con HRP e il relativo substrato.

La proteina bersaglio viene rilevata utilizzando un anticorpo primario in combinazione con un anticorpo secondario coniugato con HRP o AP e un substrato chemiluminescente o colorimetrico appropriato, oppure utilizzando un anticorpo primario o secondario con marcatura fluorescente.

Ricerca di documentazione
Cercate informazioni più specifiche?

Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.

Per leggere i documenti

Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?