Western blotting

Il Western blotting è una tecnica analitica consolidata che permette di rivelare, analizzare e quantificare le proteine. Questo metodo è diffusamente utilizzato per rivelare molecole proteiche specifiche in campioni complessi, come omogenati di tessuto e lisati cellulari. Il Western blotting comporta tipicamente la separazione delle proteine mediante elettroforesi su gel seguita dal trasferimento su una membrana di polivinilidenefluoruro (PVDF) o nitrocellulosa. Dopo il trasferimento, le proteine possono essere colorate per la visualizzazione e identificate direttamente mediante sequenziamento N-terminale, spettrometria di massa o immunorivelazione.
Categorie in evidenza
Per prestazioni ottimali nel Western blotting e nell'immunoblotting di proteine, potete scegliere tra un'intera gamma di membrane Immobilon® in PVDF in base alle dimensioni della proteina di interesse, all'applicazione, al metodo di rivelazione e alla praticità.
Salite di livello nella vostra ricerca life science con strumenti per la rivelazione di proteine a base di enzimi. Immergetevi nel nostro assortimento di substrati e di enzimi per ELISA, IHC, WB e non solo.
Gel di poliacrilammide precolati, tamponi di corsa e reagenti per colare manualmente i gel di poliacrilammide per elettroforesi di proteine PAGE e SDS-PAGE.
Nell'immunorivelazione mediante Western blotting le proteine vengono identificate grazie al legame con anticorpi specifici. Generalmente si ricorre a una opportuna combinazione di un anticorpo primario e di un anticorpo secondario coniugato con HRP o AP per la rivelazione chemiluminescente o colorimetrica grazie all'impiego di un substrato appropriato. In alternativa, è possibile utilizzare un anticorpo primario o secondario con marcatura fluorescente per la visualizzazione diretta.
Il Western blotting è ampiamente utilizzato in biochimica per rilevare la presenza di proteine specifiche, determinare l'entità delle modificazioni post-traduzionali, verificare l'espressione proteica nelle applicazioni di clonaggio, analizzare i livelli di espressione di proteinee biomarcatori, nella mappatura degli epitopi anticorpali e per testare i marcatori di patologie in ambito clinico.
La necessità di analizzare simultaneamente più proteine in campioni presenti in quantità limitate ha spinto la ricerca a migliorare la sensibilità e la velocità delle tecniche di blotting. Il double blotting elimina i falsi positivi causati dalle interazioni aspecifiche. Il Far-Western blotting consente la rilevazione di specifiche interazioni proteina-proteina. Il Southwestern blotting si usa per identificare le proteine che interagiscono con specifiche sequenze di DNA. ll blotting multistrip aumenta la produttività riducendo al minimo la variabilità tra un blot e l'altro. Sono in fase di sviluppo nuove tecnologie che consentiranno di ridurre le quantità di proteine necessarie per produrre un segnale e di migliorare le capacità quantitative del Western blotting.
Flusso di lavoro


Elettroforesi su gel
L'elettroforesi su gel delle proteine si usa per separare e risolvere le proteine prima del blotting. La miscela proteica viene fatta correre su un gel di poliacrilammide per separare le proteine in base al loro peso molecolare e alla carica.

Trasferimento su membrana
Le proteine separate sul gel grazie all'elettroforesi vengono immobilizzate mediante trasferimento su una membrana di PVDF o nitrocellulosa. Per trasferire le proteine dal gel alla membrana si sfrutta la corrente elettrica (elettroblotting).

Rivelazione
La proteina bersaglio viene rilevata utilizzando un anticorpo primario in combinazione con un anticorpo secondario coniugato con HRP o AP e un substrato chemiluminescente o colorimetrico appropriato, oppure utilizzando un anticorpo primario o secondario con marcatura fluorescente.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Technical Support in Antibody Basics includes basic structure, classes and normal immunoglobulin ranges.
- We offer a broad range of alkaline phosphatase enzymes and substrates that are optimized for conjugation to antibodies and other proteins for your specific application needs.
- Loading controls in western blotting application.
- Gelatin is a heterogeneous mixture of water-soluble proteins extracted by boiling skin, tendons, ligaments, bones, etc. in the water.
- The possible causes and potential remedies for poor or inconsistent transfer of proteins from a gel to the Western blot membrane. Optimal transfer conditions may vary depending on the molecular weight of the protein of interest.
- Visualizza tutto (28)
Protocolli correlati
- Protocol for sample preparation for cell lysis and efficient protein extraction from cultured tissues and cells for subsequent Western blotting.
- Western blot protocol with workflow steps for different blot procedures, describing the electrophoretic transfer of proteins from SDS polyacrylamide gels to sheets of nitrocellulose. Also known as Immunoblotting protcol.
- 5-bromo-4-chloro-3-indolyl phosphate (BCIP)/nitro blue tetrazolium (NBT) is an ideal insoluble substrate for use with alkaline phosphatase. This system produces a blue-purple product. The intense color can be observed visually, is very stable, and will not fade upon exposure to light.
- This page describes chemiluminescence detection of GST-tagged proteins with Amersham ECL, Amersham ECL Prime, and Amersham ECL Select from Cytiva.
- The SNAP i.d. 2.0 Protein Detection System is the second generation of the SNAP i.d. method for detecting immunoreactive proteins on Western blots.
- Visualizza tutto (18)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?