Conformità legislativa

Conformità legislativa nel settore alimentare
Nel settore alimentare, la sicurezza del consumatore è garantita da standard rigorosi che regolamentano gli ambienti produttivi. Il controllo della qualità dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti è regolamentato da requisiti locali e da standard internazionali la cui applicazione è essenziale per aumentare qualità ed efficienza. Gli organismi regolatori sono condizionati anche dalla domanda dei consumatori, come si è visto con la pressione dell’opinione pubblica per ridurre il contenuto di sale e zucchero negli alimenti o per ottenere processi produttivi più sostenibili.
Standard allineati a livello internazionale aiutano i produttori a soddisfare i requisiti legali e normativi. I paesi che non seguono i metodi ISO, FDA o USDA possono aver sviluppato metodi propri. Un sistema di gestione della sicurezza alimentare che aderisce agli standard ISO, garantisce l’identificazione e il controllo dei rischi per la sicurezza alimentare lungo tutto il processo, a vantaggio delle industrie della filiera alimentare, dei consumatori e degli enti regolatori.
Categorie in evidenza
Il vostro fornitore di solventi: scoprite la soluzione ideale tra i marchi Supelco®, Sigma-Aldrich® e SAFC® che comprendono tutto quello che serve per scopi analitici, di laboratorio e per la produzione biofarmaceutica. È possibile ordinare online.
La ricerca degli agenti patogeni è un elemento fondamentale e un fattore critico per l’efficacia dei programmi di sicurezza alimentare e di controllo del processo. Esplorate la nostra ampia gamma di prodotti per la ricerca di patogeni in grado di soddisfare qualunque necessità.
Scegliete i vostri filtri da siringa Millex® in versione sterile o non sterile. Mettiamo a vostra disposizione un'ampia gamma di membrane e di contenitori della membrana, anche per HPLC, UHPLC e test di dissoluzione.
La sorveglianza igienica consente di verificare l’efficacia delle procedure di sanificazione di routine con metodi quali la ricerca dell’ATP, del NAD e delle proteine o il campionamento con tamponi ideati per analisi di sicurezza e microbiologiche nel mondo alimentare.
La regolamentazione del settore alimentare è complessa e determinare i metodi migliori per la conformità e la protezione del personale e dei consumatori può rappresentare una sfida. Per questo, riportiamo qui sotto ulteriori informazioni sulle normative del settore suddivise per gruppi di alimenti, nazioni e regioni.
Importanza della conformità legislativa in ambito alimentare
La conformità legislativa degli alimenti aiuta le aziende a soddisfare le esigenze dei consumatori, a guadagnare nuovi clienti e a fornire alimenti sicuri ai mercati locali e globali. È un insieme di leggi che serve alla gestione del rischio, alla tutela dei consumatori, alla conformità con una legislazione complessa e alla qualità e sicurezza in tutte le fasi della filiera alimentare. I programmi di gestione della sicurezza alimentare aiutano le aziende a rispettare i quadri normativi nazionali e internazionali, come il CODEX, promuovendo una cultura della sicurezza alimentare e l'applicazione di buone pratiche in tutte le loro sedi.
Cultura della sicurezza alimentare
La cultura della sicurezza alimentare è definita come l’insieme di comportamenti, benefici, pratiche e valori che dimostrano l’importanza della sicurezza, della qualità e della legalità del prodotto. Un’azienda in cui la direzione abbia ben le priorità, la formazione del personale sia accessibile e frequente e che motiva i propri dipendenti garantisce l'impegno a produrre alimenti sicuri.
Visitate la nostra raccolta di documenti in cui troverete schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- EN ISO 11133:2014 standard mandatory for microbiological testing labs, ensuring quality in media preparation and testing.
- Kosher certification is a must have for most of the food industry. Segregation, cleaning, and cleanliness are key to meeting kosher requirements. Read our advice here.
- Vanilla Regulations – The Law and the Labeling of the World’s Most Popular Flavor
- A new HPLC-RI method is proposed for the analysis of Lactose in milk using a Chromolith® NH2 column.
- Guideline to calculate your working tolerance - Certified Standard Solutions (CRM)
- Visualizza tutto (14)
Protocolli correlati
- The International Organization for Standardization (ISO) published the revised EN ISO 21528-1 and EN ISO 21528-2 standards in 2017.
- The new EN ISO 22964:2017 standard specifies a horizontal method for the detection of Cronobacter spp. in food, animal feed and environmental samples.
- Specifies a horizontal method for the detection of Salmonella spp. in the food production chain.
- ISO published revised EN ISO 11290-1 and EN ISO 11290-2 standards in 2017. In Part 1, a horizontal method for the detection of Listeria monocytogenes and Listeria spp. is specified, and in Part 2, the enumeration of these organisms in food, animal feed and environmental samples is described.
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
Telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.

L’ISO 22000 è uno standard certificabile per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare. Definisce le linee guida e le buone pratiche da seguire per il controllo dei rischi connessi alla sicurezza alimentare e per garantire ai consumatori alimenti sicuri. Lo standard FSSC 22000 comprende e integra i requisiti della norma ISO 22000.

Normative di settore per gruppi di alimenti
Approfondisci gli aspetti normativi del Food and Beverage per diversi gruppi di alimenti, tra cui i prodotti lattiero-caseari, la carne, la carne vegetale e le bevande nelle varie aree del mondo.

Legislazioni nazionali per il Food and Beverage
Accanto alle indicazioni emanate da enti regolatori a livello globale, le diverse nazioni possono elaborare normative specifiche per gli alimenti e le bevande prodotti internamente e importati. Offriamo qui una panoramica, anche se non esaustiva, degli enti regolatori di singole nazioni, raggruppati per regioni (Nord America, Europa e Asia & Australia).
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?