Progettazione e ottimizzazione di reazioni

La progettazione e l’ottimizzazione delle reazioni chimiche sono essenziali nelle ricerche di sintesi organica. Modificando i parametri di reazione (catalizzatore, pH, solvente, temperatura o tempo) si possono raggiungere obiettivi prefissati in termini di risparmio sui costi, purezza, selettività o resa. Per ottimizzare le reazioni chimiche è necessario avvalersi negli esperimenti di strumenti di sintesi che garantiscano flessibilità, precisione e riproducibilità. Nella progettazione di reazioni chimiche, l’attenzione è concentrata sull'ideazione di una via di sintesi di una molecola di interesse partendo da materie prime disponibili in commercio.
Solitamente si adotta un “approccio retrosintetico per disconnessione” in cui ci si concentra sulla costruzione di legami chiave. Il processo è scomposto in semplici passaggi, procedendo a ritroso dalla molecola finale e non dal materiale di partenza. Anche se molti chimici ricorrono alla loro estesa conoscenza delle reazioni per costruire vie di sintesi, esistono attualmente molti strumenti software, come SYNTHIA™, che consentono agli utenti di analizzare con facilità percorsi su misura per la sintesi di molecole note e nuove partendo da criteri di ricerca specifici.
Categorie in evidenza
Catalizzatori e leganti di Buchwald consentono di realizzare versatili reazioni di accoppiamento incrociato per la formazione di legami C-C o C-N.
Catalizzatori e leganti di Buchwald consentono di realizzare versatili reazioni di accoppiamento incrociato per la formazione di legami C-C o C-N.
La fotocatalisi utilizza la luce visibile per attivare una reazione chimica. La nostra ampia offerta di catalizzatori e fotoreattori consente di realizzare reazioni di catalisi foto-ossidoriduttiva replicabili in maniera sistematica.
Scoprite in nostro vasto assortimento di leganti fosfinici per le reazioni di accoppiamento incrociato e per altre svariate applicazioni.
Per l’ottimizzazione delle reazioni, si possono implementare parecchie metodologie sperimentali. Nell’approccio per tentativi, in cui si modifica una sola variabile alla volta, tutte le variabili sperimentali eccetto una vengono mantenute fisse per osservare l'effetto della variazione sul risultato dell'esperimento. Si effettua una serie di reazioni finché non si ottiene un risultato ottimale. Si sceglie quindi un’altra variabile e si ripete il processo fino a provare tutte le variabili e a determinare una serie di valori ottimali.
L’approccio multi-parametrico o “disegno dell'esperimento” fa variare contemporaneamente i fattori dai valori più bassi ai più alti, per trovare le condizioni ottimali nel modo più efficiente. Nella stessa serie di esperimenti vengono attuate diverse combinazioni. Vengono inoltre condotti ulteriori esperimenti con fattori intermedi per determinare la variabilità intrinseca. I valori possono essere rappresentati graficamente su un cubo per illustrare le relazioni tra fattori e risposte. Perché questo processo di ottimizzazione abbia successo, si deve prestare attenzione alla riproducibilità, eseguendo le reazioni in modo sistematico e in condizioni controllate.
Dopo avere trovato un percorso sintetico percorribile per la sintesi di una molecola, si investono ancora molte altre ore per ottimizzare ogni singola reazione chimica in modo da ottenere il prodotto in maniera migliore, più rapida o più efficiente. L’ottimizzazione del progetto di reazioni chimiche può condurre più rapidamente a scoperte scientifiche.

Figure 1.Reaction Optimization Table
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Molecular sieves are crystalline metal aluminosilicates having a threedimensional interconnecting network of silica and alumina tetrahedra. Natural water of hydration is removed from this network by heating to produce uniform cavities which selectively adsorb molecules of a specific size.
- In collaboration with Materia, Inc., we are pleased to offer six imidazolidinone OrganoCatalysts™.
- A wide range of NHC ligands are commonly available which exhibit high activities.
- All of the preformed catalysts used in the kit are air and moisture stable complexes in their commercially available form.
- KitAlysis High-Throughput Screening Kits provide solution to efficiently identify or optimize suitable catalytic reaction conditions. Chemist can rapidly run 24 unique micro scale reactions in parallel with tailored conditions.
- Visualizza tutto (141)
Protocolli correlati
- Learn how to properly clean your laboratory glassware to improve your lab technique and insure high quality results. The most carefully executed piece of work may give an erroneous result if dirty glassware is used.
- Acetylene chemistry has been and remains an important constituent element of molecular sciences. Its potential and widespread applications extend from organic synthesis through materials science to bioorganic chemistry. Some examples are enediynes (DNA-cleaving agents), ‘click chemistry’ tools and building blocks. Consequently, it triggers a demand for efficient syntheses of alkynes.
- Saturated N-heterocyclic building blocks or SnAP Reagents are of growing importance for the convenient synthesis of medium-ring saturated N-heterocycles, including bicyclic and spirocyclic structures. SnAP reagents are stable and readily available and can be coupled with widely available aromatic, heteroaromatic, aliphatic, and glyoxylic aldehydes.
- A step-by-step protocol guide for KitAlysis Suzuki-Miyaura Cross-Coupling Reaction Screening Kit.
- Information on the Amide bond and the Catalytic Amide Bond Formation Protocol. Amidation of amines and alcohols. The amide bond, an important linkage in organic chemistry, is a key functional group in peptides, polymers, and many natural products and pharmaceuticals.
- Visualizza tutto (11)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
Telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?