Colture di microorganismi

Le colture di microorganismi sono utilizzate in biologia molecolare per il clonaggio e l’espressione delle proteine ricombinanti. Esse trovano, inoltre, impiego in ambito clinico ai fini di isolare, rilevare e identificare i microorganismi responsabili di una determinata malattia. La coltura microbica consente la crescita e la divisione cellulare in condizioni di laboratorio controllate. I batteri e altri microorganismi possono essere coltivati in brodo (terreno liquido) o in terreni di coltura agarizzati (solidi) utilizzando tecniche asettiche per prevenire le contaminazioni.
Categorie in evidenza
Offriamo un assortimento completo di antibiotici utilizzati per impedire la contaminazione delle colture cellulari da parte di patogeni o di altre linee cellulari, per la selezione di marker genetici e gli studi di biologia cellulare.
I sistemi Milli-Q® mettono a disposizione tecnologie di purificazione dell'acqua innovative e ingegnerizzate per...
Metodi e protocolli per il clonaggio e l'espressione di proteine per...
Scoprite le nostre materie prime per la preparazione di terreni di coltura microbiologici e i nostri supplementi in grado di garantire sicurezza...
Clonaggio e produzione di proteine ricombinanti
Le colture batteriche vengono utilizzate per l'espressione di proteine ricombinanti, per il clonaggio e l'amplificazione di plasmidi e per il clonaggio di BAC (cromosomi artificiali batterici) e cosmidi. Le cellule batteriche possono essere alterate perché captino e incorporino geni e plasmidi esogeni attraverso il processo di trasformazione. La trasformazione delle cellule competenti avviene tipicamente attraverso l'elettroporazione o lo shock termico di cellule trattate chimicamente per renderle competenti.
I batteri trasformati vengono quindi identificati e selezionati in base alla resistenza agli antibiotici acquisita con l’introduzione del DNA plasmidico ricombinante o utilizzando lo screening "bianco-blu”che identifica i batteri ricombinanti in quanto in grado di esprimere la β-galattosidasi. Anche il lievito può essere trasformato utilizzando l'elettroporazione o altri metodi per analisi quali il saggio del doppio ibrido per lo studio delle interazioni tra proteine e l’analisi di geni reporter per studiare l’espressione proteica.
Colture per l'isolamento e l'identificazione di microorganismi
Le colture microbiche sono importanti dal punto di vista medico per l'isolamento, la rilevazione e la differenziazione di batteri e di altri microorganismi che possono causare malattie infettive. La caratterizzazione e l'identificazione mediante metodi di coltura si basano sia sul fenotipo che sul genotipo dei microorganismi in esame. Le cellule possono essere isolate mediante semina per striscio su piastra, al fine di ottenere colonie pure. Per inibire la crescita di alcuni gruppi di microorganismi, consentendo la crescita di altri, si ricorre all'impiego di terreni selettivi. I terreni differenziali contengono composti che consentono di differenziare i microorganismi visivamente in base all'aspetto della colonia o ai cambiamenti osservabili nel terreno circostante, causati da differenze nell'attività metabolica o emolitica. Questi terreni consentono l’identificazione di batteri e altri microorganismi attraverso il differenziamento e l'eliminazione.
Cercate informazioni più specifiche?
Visitate la nostra raccolta di documenti in cui troverete schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- An introduction to microbial media types, uses and applications. Includes formulations and product selection guide.
- Antifoams are supplied as two basic types of composition or mixtures of the two. Organic antifoams are of synthetic origin. Silicone-based antifoams are generally considered to be siloxane polymers and are also synthetic.
- Streptococci- Overview of Detection, Identification, Differentiation and Cultivation Techniques
- Yeast is one of the most important microorganisms known and utilised by mankind. Ancient Middle Eastern civilisations used the organism to bake bread and to produce mead, beer and wine.
- Visualizza tutto (21)
Protocolli correlati
- Technical Article on competent cells. Transformation is a process by which some bacteria take up foreign genetic material (naked DNA) from the environment.
- Initiating a Starter Culture
- General protocols for growth of competent cells in microbial medium.
- The selection of plasmids in yeast is based on the use of auxotrophic mutant strains, which cannot grow without a specific medium component (an amino acid, purine, or pyrimidine)
- In recent years it has been recognized that Listeria is an important public health problem. The disease affects primarily people of advanced age, pregnant women, newborns, and adults with weakened immune systems.
- Visualizza tutto (7)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?